Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GMSummit25.
AI e GenAI sembrano essere i trend più promettenti per il marketing digitale nei prossimi anni, ma già oggi ne viene fatto largo uso in molte aziende, con risultati non sempre in linea con le aspettative. Cosa consigliate per usare al meglio questi strumenti?
Per sfruttare al meglio le soluzioni di AI e GenAI serve tempo e impegno a testare e ad imparare come usarle. Sono soluzioni potentissime che ogni giorno migliorano le loro performance, questo implica che imparare a sfruttarle al meglio è sempre in divenire. Suggeriamo 2 cose: affidarsi a un partner che sia costantemente impegnato a mettere a terra quanto appreso per arrivare a un next level ed essere open mind, l’AI non è la soluzione a tutto ma è potentissima e ci aprirà a nuovi orizzonti.
Social media e marketing: queste piattaforme sono ancora un buon affare per le aziende, oppure dovrebbero investire maggiormente sui propri strumenti e canali?
I canali social nel 2025 sono ancora dei veri e propri media sempre più presenti nella vita di tutte le persone, ma la sfida in un media maturo sono la qualità e la creatività dei contenuti, esserci non basta più. Serve strategia, produzioni originali e molto budget per poter creare awareness.
Blog aziendale: quanto c’è ancora da dire e da fare con questo strumento, in quali ambiti e con quali obiettivi?
in ambito B2B il blog è ancora uno strumento fondamentale, ma anche qui il livello deve essere molto alto, i contenuti banali anche creati con AI con istruzioni generiche non servono a nulla. A breve le persone utilizzeranno solo l’AI per ottenere informazioni mirate, e se l’AI trova nei canali digital contenuti poco rilevanti e di bassa qualità per questi è destinato l’oblio. La massa non serve, serve la qualità.
Perché un visitatore del Global Summit Marketing & Digital dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia dalle altre aziende del settore?
SDWWG si differenzia dalle altre per essere specializzata nel mercato B2B focalizzata sulle PMI dai 10 ai 400 M di fatturato, che soffrono di scarsa brand awareness, lead generation inefficace, hanno bisogno di integrare canali online e offline per raggiungere i loro obiettivi di crescita e di gestire progetti complessi con diverse competenze specialistiche che cercano un partner affidabile e competente, che li aiuti a crescere attraverso l’innovazione digitale, e sono disposti a investire in soluzioni di marketing che generino risultati concreti e apprezzano la collaborazione e il confronto continuo.