Interviste

Intervista a Giovanni Bennato, CEO di Aimage

Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GMSummit25. Cosa avete apprezzato delle precedenti partecipazioni?

Abbiamo avuto il piacere di partecipare alle precedenti edizioni del Global Summit, un evento che si è sempre rivelato un’importante occasione per il networking e lo scambio di idee. Ciò che più abbiamo apprezzato è stata la possibilità di incontrare professionisti con background diversi, confrontarci su sfide comuni e scoprire nuove opportunità di collaborazione. Ogni edizione ci ha permesso di rafforzare la nostra posizione nel settore, raccogliere feedback preziosi e consolidare relazioni strategiche. Inoltre, il Global Summit è stato un’ottima occasione per presentare le nostre soluzioni in un contesto di grande apertura verso l’innovazione. 
L’organizzazione dell’evento è sempre stata impeccabile, garantendo un ambiente dinamico e ben strutturato, che facilita incontri mirati e favorisce interazioni di valore tra espositori e partecipanti. Questo ha reso ogni edizione un’esperienza altamente produttiva e stimolante. 

AI e GenAI sembrano essere i trend più promettenti per il marketing digitale nei prossimi anni, ma già oggi ne viene fatto largo uso in molte aziende, con risultati non sempre in linea con le aspettative. Cosa consigliate per usare al meglio questi strumenti?

Il nostro consiglio è partire dall’analisi delle necessità specifiche dell’azienda e dei suoi clienti. Molte imprese implementano l’AI senza avere obiettivi precisi o una strategia chiara, incorrendo in risultati deludenti. Raccomandiamo un approccio graduale: iniziare da progetti pilota, raccogliere dati significativi e ottimizzare gli strumenti in base ai risultati. Una buona strategia permette di identificare dove l’AI può realmente fare la differenza. Il successo dell’AI dipende quindi dall’approccio strategico e dall’ottimizzazione continua basata su dati concreti. 

Come affrontate i temi dell’etica e della privacy nell’era della personalizzazione digitale?

L’etica e la privacy sono centrali nel nostro approccio allo sviluppo di soluzioni basate sull’AI. Ci impegniamo a rispettare i principi di trasparenza, consenso e protezione dei dati. Tutti i nostri sistemi sono progettati per raccogliere e gestire solo le informazioni strettamente necessarie, garantendo la conformità alle normative come il GDPR. Crediamo fermamente che la personalizzazione debba essere equilibrata con il rispetto della privacy. Per questo, informiamo sempre gli utenti sull’uso dei loro dati e mettiamo a disposizione opzioni per gestire il consenso in modo semplice e chiaro. Inoltre, integriamo sistemi di controllo avanzati per evitare bias nei modelli di AI, garantendo che ogni interazione sia etica, inclusiva e priva di discriminazioni. 

Se poteste dare a un vostro potenziale cliente un solo ed unico consiglio per affrontare questa fase e questo periodo, cosa gli consigliereste?

Il consiglio più importante è mettere il cliente al centro di ogni decisione. La tecnologia è solo uno strumento; ciò che fa davvero la differenza è capire cosa i clienti vogliono. Oggi, l’esperienza del cliente è il vero campo di battaglia competitivo. Investire in strumenti che migliorano il dialogo con i consumatori, come soluzioni conversazionali dotate di intelligenza artificiale, permette alle aziende di rispondere rapidamente, con precisione e in modo personalizzato. Tuttavia, questi strumenti devono essere supportati da un approccio umano strategico: tecnologia e ragionamento devono andare di pari passo. 

Perché un visitatore del Global Summit Marketing & Digital dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia dalle altre aziende del settore?

Non ci limitiamo a vendere soluzioni: creiamo percorsi su misura per ogni cliente, accompagnandolo in tutte le fasi del processo, dall’implementazione all’ottimizzazione continua. Ci differenziamo per la capacità di integrare le nostre tecnologie AI conversazionali con gli strumenti già in uso dalle aziende, eliminando complessità e massimizzando il ROI. Inoltre, siamo esperti nell’uso di canali come WhatsApp, che stanno ridefinendo il rapporto tra aziende e clienti. Lavorare con noi significa collaborare con un partner strategico che combina innovazione tecnologica, attenzione al dettaglio e un team sempre pronto a supportare i clienti in ogni fase della trasformazione digitale. Siamo qui non solo per risolvere problemi, ma per costruire un futuro digitale migliore insieme. 

Giovanni Bennato di Aimage
25° Global Summit Marketing e Digital
26 | 27 FEBBRAIO 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI