Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GMSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento e con che spirito vi apprestate a parteciparvi?
Ci aspettiamo un evento scoppiettante in un momento storico in cui tutte le certezze del marketing sembrano vacillare. Ogni singolo settore nel quale ci troviamo a lavorare quotidianamente (SEO, SEM, Marketing Automation, Performance marketing, Content, E-commerce, marketing conversazionale, programmatic, influencer marketing e SMM) sta subendo una trasformazione i cui esiti sono, in questo momento, difficilmente prevedibili. Il processo decisionale stesso sta cambiando radicalmente: le conoscenze acquisite e i riferimenti assodati (ZMOT, Messy Middle, solo per citarne alcuni) devono essere aggiornati e riletti alla luce delle nuove tecnologie. Affronteremo questo appuntamento al Global Summit con spirito propositivo ed entusiasta: guardiamo sempre con interesse alle novità, speriamo di poterci confrontare con i colleghi per offrire opportunità ai nostri partner e clienti e cercheremo di incontrare aziende pronte a sperimentare soluzioni innovative per garantirsi vantaggi competitivi difficilmente colmabili. Questo è il momento di reagire. Chi resterà fermo a subire passivamente l’onda – o meglio lo tsunami – della trasformazione, è destinato a soccombere.
AI e GenAI sembrano essere i trend più promettenti per il marketing digitale nei prossimi anni, ma già oggi ne viene fatto largo uso in molte aziende, con risultati non sempre in linea con le aspettative. Cosa consigliate per usare al meglio questi strumenti?
Il nostro intervento al Global Summit sarà focalizzato proprio sugli effetti della rivoluzione AI nel panorama del digital marketing. Proveremo – come si suol dire – a separare il grano dal loglio, cercando di fare chiarezza concettuale e logica su cosa è l’AI oggi, su come sta impattando e come impatterà sulle decisioni dei consumatori, su quali strategie e strumenti puntare per continuare a crescere nel breve e nel lungo periodo e, infine, su metodologie in grado di portare risultati concreti e misurabili e sui cambiamenti da accogliere per cavalcare l’onda dell’innovazione.
La realtà è che non esistono ancora soluzioni miracolose o strade certe; quello che sta avvenendo in questi giorni con DeepSeek testimonia in modo lampante come neanche i giganti della Silicon Valley, nonostante investimenti miliardari, conoscano qual è la direzione del successo. Secondo noi, il segreto per le aziende oggi sta nell’accettare la fatica (che i competitor non vogliono fare) che comportano lo studio e la sperimentazione, in maniera avveduta, su ogni soluzione. Ciò si può fare solo affiancandosi a partner affidabili che aiutino a tracciare la rotta giusta. Come è avvenuto per il web 1.0 chi si avvantaggerà della posizione del first mover scaverà un fossato nei confronti di coloro che per paura o per pigrizia si siederanno sui successi già conquistati e dati per assodati. Ne vedremo davvero delle belle.
Perché un visitatore del Global Summit Marketing & Digital dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia dalle altre aziende del settore?
Bella domanda. Provo ad essere breve. La prima differenza lampante, che ci differenzia da tutte le altre agenzie del nostro settore, è che sposiamo le sfide dei nostri clienti come se fossero le nostre, da partner e non da fornitori. Questo accade perché siamo innanzitutto imprenditori e ci siamo “scelti” per questo, ogni membro del nostro team ha o ha avuto qualche “suo” business e riporta questa mentalità imprenditoriale dentro l’azienda. In secondo luogo, per la nostra esperienza: siamo sul mercato dal 2003 ed abbiamo vissuto tutte le evoluzioni del marketing digitale: in oltre 20 anni abbiamo costruito un team coeso che è in grado di lavorare con un approccio olistico. Questa visione ci ha consentito di gestire progetti molto grandi con gruppi internazionali e aziende per i quali abbiamo realizzato asset digitali in grado di calamitare milioni di visitatori. Infine, aggiungerei un fattore secondo me molto importante per un’azienda che desideri trovare un partner affidabile: dal 2017 facciamo parte di una multinazionale (Sandhills Global LTD) che ci assicura solidità e stabilità. Questo ci permette di lavorare in un contesto multinazionale ma soprattutto ci dà la possibilità di formarci in modo costante e continuo con programmi di altissimo livello, un fattore particolarmente importante per continuare a realizzare soluzioni innovative e competitive. L’Agent che presentiamo in questo Global Summit ne è la conferma.