Occuparsi di comunicazione significa spesso seguire le tendenze del momento. Per creare packaging, strutturare landing page e scrivere storyboard per uno spot, i professionisti specializzati in creatività attingono dalla propria cultura di riferimento o seguono mode passeggere.
Per decenni il modo di creare prodotti e la loro promozione si è basato su questi principi. I risultati sono talvolta e senza ombra di dubbio moderni e gradevoli, ma qual è il pericolo di questo approccio?
Il fatto di tenere conto della superficie, ovvero della piacevolezza dei contenuti, senza interrogarsi sull’efficacia di questi.
Un contenuto poco emozionante, per quanto piacevole e costruito secondo i canoni, non verrà ricordato. Le vaste risorse impiegate, mentali ed economiche, risulteranno scarsamente ottimizzate.
Una comunicazione efficace, al contrario, emoziona il pubblico e i consumatori, risultando in una maggiore memorizzazione e quindi in una più alta familiarità nei confronti del prodotto. Se posti davanti a uno scaffale o un e-commerce, i consumatori non avranno dubbi su cosa scegliere.
La formula per misurare in modo scientifico e oggettivo le emozioni è semplice: analisi + test in laboratorio.
Per comprendere un’analisi di neuromarketing è più semplice dire cosa non è: un focus group, una ricerca di mercato, un questionario a domande chiuse. I limiti di ciascuna di queste modalità di indagine sono superati da un’analisi che approfondisce:
Le domande sono poste al target in forma aperta, in modo da lasciar esprimere liberamente le persone.
Il laboratorio entra in aiuto quando è necessario approfondire l’efficacia di packaging, spot oppure siti ed e-commerce. Gli strumenti sono: eye-tracker per comprendere cosa viene visto e ignorato, GSR per misurare l’intensità delle emozioni, elettroencefalogramma per comprendere la propensione all’acquisto di un prodotto.
NeurExplore è una delle prime aziende di neuromarketing in Italia, nata nel 2013, ed è composta da un team di consulenti e data analyst. Il suo obiettivo è la previsione dei comportamenti d’acquisto, i suoi servizi l’analisi dei processi decisionali, i test di neuromarketing in Lab, la consulenza strategica e la formazione.
Comunicati
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Il consenso può essere espresso anche cliccando sul tasto Accetto. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.