Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GMSummit25.
Quali sono le principali tendenze digitali che stanno plasmando le vostre strategie attuali e come trasferite questo know-how ai vostri clienti?
Oggi il nostro lavoro si concentra soprattutto sull’integrazione tra sistemi CRM (Customer Relationship Management) ed ERP (Enterprise Resource Planning).
Il nostro obiettivo è creare strategie di integrazione che portino benefici tangibili al lavoro dei team, senza stravolgere la loro operatività quotidiana.
Nel medio periodo questa integrazione dovrebbe diventare un vero e proprio sistema organico di condivisione dei dati che beneficia Marketing, Commerciale, Assistenza, Produzione e Dirigenza.
Riteniamo che la trasformazione digitale debba essere percepita come un supporto e un beneficio per tutti, non come un’imposizione. Per questo motivo, lavoriamo a soluzioni personalizzate e intuitive che si integrino perfettamente nei processi già esistenti, ottimizzandoli senza causare disagi.
Trasferiamo questo know-how ai nostri clienti attraverso formazione mirata, accompagnamento costante e strumenti user-friendly, in modo che possano sfruttare appieno il potenziale di queste tecnologie e vivere il cambiamento come un’opportunità di crescita, sia individuale che aziendale.
Blog aziendale: quanto c’è ancora da dire e da fare con questo strumento, in quali ambiti e con quali obiettivi?
Il blog aziendale, così come il sito web, rappresenta un canale di proprietà dell’azienda, a differenza dei social media. Questo elemento di controllo e indipendenza lo rende un asset strategico che non dovrebbe mai essere trascurato.
È ormai assodato che un’attività di blogging ben pianificata porta numerosi benefici: migliora il posizionamento organico e aumenta il traffico qualificato, rafforza la brand reputation e la brand awareness, incrementa la conoscenza e l’apprezzamento dei prodotti.
È uno strumento molto versatile che può essere utilizzato con modalità e fini differenti adattandosi alle strategie commerciali e marketing delle aziende, spunti originali per esplorare il valore e il potenziale del blog aziendale, possono essere, per esempio: come strumento di narrazione interna, come “libreria di risorse” per creare una vera hub di conoscenza con guide approfondite, o può ospitare collaborazioni e guest posting.
È importante sottolineare che il blog non dovrebbe essere una responsabilità esclusiva del team marketing, ma un progetto condiviso e trasversale a tutti i reparti aziendali: commerciale, assistenza, produzione, e non solo.
Coinvolgendo più team, si riduce il carico di lavoro per ciascun reparto e, al contempo, si moltiplicano le prospettive e i risultati.
Perché un visitatore del Global Summit Marketing & Digital dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia dalle altre aziende del settore?
Se un’azienda opera nel settore metalmeccanico o meccatronico, il nostro tavolo al Global Summit Marketing & Digital è il posto giusto.
Siamo un’agenzia specializzata nel digital marketing per i settori produttivi della metalmeccanica, e questo ci distingue: non proponiamo soluzioni generiche, ma strategie costruite su misura grazie ad un know-how specifico. Conosciamo a fondo le peculiarità di questo settore, i suoi punti di forza, le sfide e le dinamiche interne alle aziende.
Per un’azienda è fondamentale trovare partner in grado di interagire rapidamente e in modo efficace, comprendendo a fondo le dinamiche operative e le necessità del settore.
Un altro elemento distintivo del nostro approccio è la flessibilità e la consulenza costante. Mettiamo a disposizione delle aziende personale altamente qualificato in modo continuativo, favorendo la costruzione di un rapporto di fiducia e collaborazione duratura.
Ci siamo trovati spesso di fronte a uffici marketing sottodimensionati e sappiamo che dobbiamo fare in modo di ottenere risultati efficaci ed efficienti e diventare un asset per le persone che vi lavorano.