Avere un buon prodotto e offrire un buon servizio è oggi considerato un prerequisito, non più sufficiente per farsi scegliere dal cliente/consumatore. I cambiamenti dell’ultimo decennio hanno modificato la fisionomia dello scenario italiano e internazionale, rendendo faticosa la competizione sul mercato, sia per brand b2c sia per imprese b2b.
Le Organizzazioni si trovano ad affrontare nuove e inesplorate dimensioni quando vogliono costruire un brand che non solo li distingua, ma che sia anche coerente con il proprio vissuto e una visione a lungo termine.
Definire un’identità di impresa è un processo complesso che richiede una comprensione profonda di come funziona un brand, che non è una traduzione di un prodotto o servizio ma una trasposizione di una personalità.
L’intervento del Prof. Gaetano Grizzanti – fondatore di UNIVISUAL Brand Consulting e autore del best-seller “Brand Identikit. Trasformare un marchio in una marca” – è un breve vademecum sui passi falsi da evitare nella progettazione di una corporate identity.